Il tuo primo corso di ceramica

Una delle domande che ricevo più spesso è: “Non ho mai fatto ceramica, posso partecipare?”
La risposta è sì, assolutamente. I miei corsi sono pensati per chi parte da zero e vuole avvicinarsi a questa arte con semplicità e curiosità.

Durante il corso base, imparerai a conoscere l’argilla e a modellarla usando le tecniche manuali principali: pizzicato, lastra e colombino. Sono tecniche antiche ma accessibili, che permettono di realizzare oggetti concreti come tazze, ciotole, vasi o piatti. Ogni lezione dura circa 2 ore e mezza, in cui lavoriamo con calma, senza pressione.

Forse all’inizio ti sentirai un po’ impacciatə, ma è normalissimo. Nessuno nasce ceramista, e in laboratorio si impara anche sbagliando. Anzi, molti dei pezzi più belli nascono proprio da piccoli errori.

Io fornisco tutti i materiali, gli strumenti e mi occupo delle cotture. C’è sempre qualcosa da bere e sgranocchiare, perché il clima deve essere piacevole. Non si tratta solo di imparare una tecnica, ma di vivere un’esperienza.

Alla fine del corso, porterai a casa non solo gli oggetti che hai creato, ma anche la soddisfazione di aver fatto qualcosa con le tue mani. E magari la voglia di continuare a esplorare.

 

Sei interessato a partecipare?

Ecco gli ultimi corsi in partenza!